Vini e uve del piemonte - di Erika Mantovan
C’era una volta Novello, piccolo Comune non distante da Alba la cui fama e prestigio si dovevano attribuire alla forte vocazione vinicola per la produzione di...
Turismo e cultura - di Diana Zahuranec
L’estate piemontese si colora di musica, sapori ed eventi che vi accompagneranno fino a settembre inoltrato. Le sagre di paese si moltiplicano e così le occasioni...
Da quasi due anni patrimonio dell’Unesco, il territorio di Langhe e Roero è famoso per i paesaggi e i suoi vini prestigiosi.
Del 1517 la bolla doganale in cui per la prima volta compare il nome del vitigno
Sabato 1 e domenica 2 aprile a Novara debuttano i vini dell’Alto Piemonte nella più grande manifestazione mai organizzata dedicata alle eccellenze vinicole dell’Alto Piemonte.
La Docg Roero e Roero Arneis protagonista di due giorni di assaggi, dibattiti e approfondimenti. Milano, 26 e 27 marzo dalle 10.30 alle 19.30 al Museo dei Navigli Il 26 e 27 marzo il Consorzio del...