Vini e uve del piemonte - di Francesco Falcone
Onnipresente Barbera. Dalle osterie di campagna all’eccellenza: storia, crisi e rinascita di un vino di carattere.
Interviste - di Pietro Ramunno
L’analisi di Bruno Ceretto tra privatizzazione, turismo, ristorazione e castelli La storia del marchio Ceretto comincia nel comune di Santo Stefano Belbo agli inizi del ‘900, quando Riccardo,...
Vinitaly archivia la 56a edizione con 97mila presenze. In leggero incremento gli operatori esteri da 140 paesi a quota 30.070 (31% sul totale), di cui 1200 top buyer (+20% sul 2023) da 65 nazioni sele...
Verona, 12 aprile 2023 - Un buyer su 3 proviene dall’estero.
Da quasi due anni patrimonio dell’Unesco, il territorio di Langhe e Roero è famoso per i paesaggi e i suoi vini prestigiosi.
Del 1517 la bolla doganale in cui per la prima volta compare il nome del vitigno