Novembre è un mese ricco di eventi per il mondo del vino. A Barolo fervono i preparativi per l’edizione 2015 di Vini Corsari. Non sapete di cosa si tratta? Molto male! Ma vi perdoniamo e vi invitiamo a leggere quanto gli stessi organizzatori ci hanno raccontato. (l’Associazione Culturale Giulia Falletti…
Torna nel Castello Comunale Falletti di Barolo Vini Corsari - 29-30 novembre : il Festival europeo dedicato al vino artigianale. Due giorni di degustazioni e vendita al pubblico con la possibilità di conoscere trenta vignaioli provenienti da Italia, Portogallo, Spagna, Francia, Germania e Austria.
Il 20, 21 e 22 novembre ad Asti e nel mondo il piatto di pace e convivialità che piace anche a Papa Francesco, parte la richiesta per farla diventare Patrimonio dell'Umanità, riconosciuto dall'Unesco.
Prima iniziativa della neonata Associazione Cantine di Alba, realizzata in collaborazione con la Città di Alba e l’Ente Fiera Internazionale del Tartufo Bianco d’Alba, la guida sarà uno strumento utile e innovativo per conoscere la ricchezza vitivinicola di Alba e i suoi protagonisti.
L’associazione Sportiva Tagliolese CCRT (Circolo Culturale Ricreativo Tagliolese) con il patrocinio del Comune di Tagliolo Monferrato e grazie all’ospitalità dell’Ospitalità dei Marchesi del Castello di Tagliolo organizza per sabato 19 settembre e domenica 20 settembre 2015 la manifestazione denominata Le Storie del Vino.
I Consorzi di tutela di Asti, Barbera e Brachetto insieme alla Douja d’Or 2015 nel segno di Astro-Pulmino Amico e Lilt. L’eccellenza del vino si fa in tre e fa del bene: con brindisi della solidarietà
Che cos’è settembre per voi? In Piemonte, questo meraviglioso mese di transizione tra l’estate e l’autunno è sinonimo di competizioni vinicole a livello nazionale, feste della vendemmia, tradizionali corse dei cavalli, parate medioevali e tante specialità gastronomiche locali.