Vietti - Barolo Rocche 2009
- font size diminuisci il font aumenta il font
- Stampa
- Vota questo articolo
- Letto 4192 volte
Colore rosso rubino. Corpo pieno e complesso con aroma intenso di rose secche, liquerizia, spezie e tartufi. Elegante con tannini forti, bilanciati, setosi; finale con lunghissima persistenza.
Designazione
Barolo DOCG
Regione
Barolo, Piemonte
Varietà
100% Nebbiolo, clone Michet 75%, Lampia 20%, Rosé 5%
Vinificazione
Da uno dei migliori vigneti dell'intera zona del Barolo, nelle Rocche di Castiglione Falletto con una superficie di 1.3 ettari. Vigneto di 46 anni di età con esposizione Sud-Est. Sistema di allevamento a gouyot con una densità di 4.600 piante per ettaro. La produzione è di 20 hl per ettaro. 24 giorni in vasca d'acciaio di contatto con le bucce di cui 4 di macerazione a freddo prefermentativa e 24 di fermentazione alcolica ad una temperatura tra 30/32° C. Rimontaggi giornalieri all'aria con l'applicazione di un antico sistema detto "a cappello sommerso". Malolattica in barriques.
Visualizzazione ingrandita della mappa
Invecchiamento
Al temine della fermentazione malolattica in barriques, durata quattro settimane, il vino viene trasferito in botti di rovere per 31 mesi. Imbottigliato senza filtrazione l'11 luglio 2012.
Abbinamenti
Carne stufata, selvaggina, carne rossa e formaggi forti.
Alcol
14,50% Alc./Volume.
Acidità totale
5.80 g/L.
Estratto secco totale
34.70 g/L
Bottiglie
3.886 bottiglie - 150 bott. 1,5 L - 20 bott. 3L – 10 bott. 5 L
BAROLO ROCCHE 2009 - Barolo Docg
Colore rosso rubino. Corpo pieno e complesso con aroma intenso di rose secche, liquerizia, spezie e tartufi. Elegante con tannini forti, bilanciati, setosi; finale con lunghissima persistenza.