Nero d'avola sul treno - conclusione
- Scritto da Elisa Vimercati
- font size diminuisci il font aumenta il font
- Stampa
- Vota questo articolo
- Pubblicato in Vino e Cose
- Letto 22423 volte
Di come una coppia di vini e tre coppie di persone s'incontrarono sul treno che mi portava a casa e dell'inaspettato evento che si verifica
Sapete quando siete irrequieti e non riuscite a stare concentrati su quello che state facendo, quando vorreste alzarvi di scatto e correre fino a scoppiare oppure andare da una persona a cui volete bene e abbracciarla forte?
Avete mai provato la frenesia sottile della primavera, quando avete un formicolio nella pelle e l’umore cambia velocemente? (se per voi la stagione è un’altra va bene ugualmente, la sensazione è quella)
Ecco, per me il Gavi è così: fresco e lieve, mobile e fiorito. La signorina allegra che balla a una festa, un momento leggero di contentezza: sarà che la prima volta che l’ho incontrato mi sentivo così, la sensazione rimane indelebile tutte le volte he lo assaporo: come i profumi lontani che accendono i ricordi.
Invece il Nero d’Avola è completamente diverso: musicale nel gusto e nel nome, forte e carnoso, rosso e molto intenso. Una specie di Laurence d’Arabia siciliano in bottiglia, se mi permettete il paragone.
E mi piaceva averli insieme con me sul treno: li ho scelti come regalo di Natale per i miei e per me era una specie di simbolo all’amore eterno (mamma e papà sono una specie di personificazione dell’amore, anche se sono meno diversi di quei due). Perché non c’entrano nulla e per questo van bene assieme: anche lì me li guardavo, e insomma giallo paglierino e rosso rubino accanto stavano una bellezza.
----
Dicevo l’altra volta che attorno a me c’era un piccolo spaccato di varie coppie (se te la sei persa, leggi la puntata precedente): tre per la precisione, e molto diverse fra loro.
Coglievo i loro frammenti di vita e m’immaginavo il resto: la prima coppia nascondeva una certa tristezza, lei aveva nella voce un misto di odio rimpianto e tenerezza (le persone non sono meno complesse del vino e forse devono ancora arrivare i sommelier giusti che ci sappiano descrivere tutti nei nostri complessi bouquet).
Poi c’era la seconda coppia, una di quelle che va a Cortina: parlavano delle sorelle di lei, numerose e chiacchierone, stavano andando a trovarle per Natale.
Infine la mia preferita, una coppia tranquilla e quasi invisibile, parlavano dei fatti loro con pacatezza e affetto: anche loro stavano andando dalle parti di Milano per Natale, a trovare un nipote cuoco che era stato a Howth. Non so se lo conoscete, ma è un porticciolo fuori Dublino. Io sono stata a Howth e ricordo bene il pesce perfetto che ho mangiato e la luce stranissima che c’era.
E allora ho preso coraggio, ho interrotto il loro chiacchiericcio e ho detto “Scusate se m’intrometto, ma ho qui una bottiglia che mi han dato, se non vi dispiace ve la regalerei. Per vostro nipote.” (perché anch’io sono stata a Howth, ma questo l’ho tenuto per me).
Ora, quando facciamo regali inaspettati c’è sempre un angolo di noi col fiato sospeso che teme il rifiuto... “Grazie signorina è sicura davvero? Molto gentile, sarà il Natale”.
A mamma e papà ho portato quell’altra: alla coppia triste ho regalato un sorriso, il più bello che mi riuscisse. E visto che non li faccio così spesso, anche quello fu un bel regalo.
Fine
Elisa Vimercati
"Dalla Brianza con furore". nasce ad Albiate e ha una gemella. Trapiantata in territorio biellese dal 2012 si è innamorata del Piemonte. Editor e web writer per un editore milanese dal 2010, nell'ultimo anno ha fatto una totale immersione nel copywriting, nel web e nel social media marketing: cosa nascerà dal mix? "Tante belle cose", dice lei. Chiedetele di scrivere e ne sarà felice. Ama il cibo, le chiacchiere e il buon vino: il suo preferito è l'Erbaluce di Caluso (ehssì).










Monika Nowak
Diana Zahuranec
Suzanne Hoffman
Erika Mantovan
Diego Schiappapietra
Lara Statham
Wine Pass
Ilenia Colucci
Antonio Cimmino
Gabriele Pieroni
Maria Vittoria Pericu
Andrea Viberti
Stefano Molino
Jennifer Martin
Barbara Giglioli
Larry & Heather Theobald
Gabriele Rosso